Circolari
La circolare prot. gen. 0050234/20 del 09/01/2020 illustra i criteri ed evidenzia le novità relative all’attività che gli Uffici Comunali (Servizi Demografici e/o Uffici di Statistica) e gli Uffici territoriali del Governo sono tenuti a svolgere per l’esecuzione delle rilevazioni demografiche e sanitarie previste dal Programma Statistico Nazionale nel corso
dell’anno 2020, compresa la Rilevazione delle Liste Anagrafiche Comunali (LAC).
La circolare prot.1836510/18 del 21 dicembre 2018 illustra i criteri ed evidenzia le novità relative all’attività che gli Uffici Comunali (Servizi Demografici e/o Uffici di Statistica) e gli Uffici territoriali del Governo sono tenuti a svolgere per l’esecuzione delle rilevazioni demografiche e sanitarie previste dal Programma Statistico Nazionale nel corso dell’anno 2019. In particolare, si fa presente che a partire dal 1 gennaio 2019 la Rilevazione delle Liste Anagrafiche Comunali (LAC) rientra tra rilevazioni trattate nella presente Circolare e non è più prevista una Circolare ad hoc. Altre novità possono essere desunte direttamente dal testo del documento, peraltro già trasmesso alle amministrazioni interessate via email.
La circolare prot. 1423104 del 21/12/2017 illustra i criteri ed evidenzia le novità relative all’attività che gli Uffici Comunali (Servizi Demografici e/o Uffici di Statistica) e gli Uffici territoriali del Governo sono tenuti a svolgere per l’esecuzione delle rilevazioni demografiche e sanitarie previste dal Programma Statistico Nazionale nel corso dell’anno 2018.
La circolare prot. n. 921928 del 18 settembre 2017 fornisce indicazioni ulteriori sulle nuove modalità di invio dei dati delle rilevazioni demografiche, in vigore dal 1° ottobre 2017.
La circolare prot. n.0473368 del 4 maggio 2017 illustra le novità nelle procedure per l'invio dei dati delle rilevazioni demografiche, in vigore dal 1° ottobre 2017 .
La circolare prot. n.22585 dell'1 dicembre 2016, con la relativa errata corrige prot. n.23410 del 7 dicembre 2016, illustra i criteri che ciascun Comune e ciascuna prefettura sono tenuti a seguire per l'esecuzione delle rilevazioni demografiche e sanitarie nel corso dell'anno 2017.
La circolare n.39 dell'11 dicembre 2015 illustra i criteri che ciascun Comune e ciascuna prefettura sono tenuti a seguire per l'esecuzione delle rilevazioni demografiche e sanitarie per l'anno 2016.
La circolare n.34 del 20 novembre 2015, con riferimento alle rilevazioni demografiche e sanitarie per l'anno 2016 illustra le istruzioni specifiche dedicate ai Comuni selezionati come “pilota” ai fini del subentro dell’Anagrafe nazionale della popolazione residente (ANPR) alla propria anagrafe comunale della popolazione (APR e AIRE).
La circolare n.17 del 26/05/2015 illustra le Modalità tecniche inerenti l’avvio della rilevazione degli accordi extra-giudiziali in materia di separazioni e divorzi (consensuali). Anni di riferimento 2015-2016.
La circolare n.21 dell'11 dicembre 2014 illustra i criteri che ciascun Comune e ciascuna prefettura sono tenuti a seguire per l'esecuzione delle rilevazioni demografiche e sanitarie per l'anno 2015.
La circolare n.48 del 12 dicembre 2013 illustra i criteri che ciascun Comune e ciascuna prefettura sono tenuti a seguire per l'esecuzione delle rilevazioni demografiche e sanitarie per l'anno 2014.
La circolare n.12 del 5 marzo 2013 tratta degli ulteriori sviluppi, inerenti le attività di documentazione della revisione dell'Anagrafe della popolazione residente, a seguito delle operazioni di controllo e correzione dei dati ai fini della determinazione della popolazione legale.
La circolare n. 7 del 22 gennaio 2013 illustra i criteri che ciascun Comune è tenuto a seguire per l'esecuzione della rilevazione dei cancellati dall’Anagrafe per decesso (Mod. Istat/P.5) per gli anni 2011-2013.
La circolare n.42 del 17 dicembre 2012 illustra i criteri che ciascun Comune e ciascuna prefettura sono tenuti a seguire per l'esecuzione delle rilevazioni demografiche e sanitarie per l'anno 2013. Nella sezione Rilevazioni e modelli sono disponibili i nuovi modelli Istat P.2 e Istat P.3.
ERRATA CORRIGE alle circolari n.21 del 13 luglio 2012 e n.15 del 13 dicembre 2011.
La circolare n.21 del 13 luglio 2012 illustra le "Modalità tecniche relative all’invio all’Istat dei modelli APR.4 tramite Istatel e al riporto del movimento di iscrizione e cancellazione anagrafica nei modelli statistici di calcolo della popolazione a seguito delle innovazioni normative introdotte dal D.L. n. 5 del 2012 convertito in legge n. 35 del 2012". File allegati alla circolare (File allegato A - Modello APR.4 a un componente; File allegato B - Modello APR.4 a 2 componenti; File allegato C - Tracciato record e regole di controllo APR.4).
La circolare n.6 del 9 marzo 2012 illustra le "Modalità tecniche relative alla documentazione dell’attività di revisione dell’Anagrafe della popolazione residente a seguito del 15° Censimento generale della popolazione e delle abitazioni".
La circolare n.35 del 20 dicembre 2011 illustra i criteri che ciascun Comune deve seguire per l’esecuzione delle rilevazioni demografiche POSAS e STRASA nell'anno 2012 (dati riferiti al 31.12.2011).
La circolare n.15 del 13 dicembre 2011 stabilisce le modalità tecniche e i tempi che i comuni sono tenuti a rispettare nell'esecuzione delle attività relative alla revisione dell'Anagrafe della popolazione residente a seguito del XV Censimento generale della popolazione e delle abitazioni.
Archivio (circolari precedenti)