DCSA:SiReA

Sirea

Sistema di revisione delle Anagrafi – SIREA

 

La revisione delle anagrafi, effettuata dai comuni a seguito del Censimento 2011 come previsto a norma di legge (D.P.R. 223/1989), è stata documentata attraverso il Sistema di revisione delle Anagrafi – SIREA.

La disponibilità di liste individuali informatizzate, utilizzate per l’esecuzione del censimento, ha consentito di sviluppare tale sistema on line, nel quale le liste delle persone disallineate - non censite ma presenti in anagrafe e censite ma non presenti in anagrafe - dovevano essere verificate, indicando contestualmente l’esito dell’operazione di revisione svolta.

SIREA ha consentito a tutti i Comuni di avere una stessa strumentazione tecnica, uno stesso sistema di conteggio delle rettifiche da apportare al calcolo della popolazione, una omogeneità di verifica e controllo del lavoro svolto.

Le operazioni di documentazione della revisione delle anagrafi su SIREA sono iniziate a marzo 2012 e si sono concluse il 30 giugno 2014.

Per facilitare le operazioni di documentazione della revisione su SIREA, l’Istat ha predisposto per i responsabili comunali un manuale di guida all’utilizzo del sistema e dei documenti tecnici sull’utilizzo pratico e sui casi particolari.

Il 3 ottobre 2014 si è svolto, presso l'Aula Magna dell'Istat in via Cesare Balbo 16, il seminario dal titolo "La revisione delle anagrafi della popolazione residente – SIREA".

Il seminario ha illustrato gli elementi innovativi della revisione anagrafica attuata dai comuni, l'organizzazione, la metodologia utilizzata per la raccolta della documentazione e i risultati nazionali e regionali emersi a conclusione delle operazioni di revisione.

Il materiale presentato al seminario è disponibile su Slideshare.